Ed eccoci nel primo mese dell’anno!
La città si riposa un poco ma offre sempre un calendario ricco di eventi particolari.
Come ad esempio quelli dei musei, di Somerset House, del London Eye, della Torre.
Il London Eye ha invece una chiusura stagionale in questo mese. Sono circa 10/12 giorni per la manutenzione e solitamente nella metà del mese.
Controllate il sito per le date precise e controllate anche la lista del 2X1.
In questo periodo è facile che troviate l’offerta!
I saldi, iniziati il 26 dicembre, andranno avanti e comprenderanno tutti i negozi e mercati, più o meno ufficialmente, fino al 25 del mese di Febbraio.
Periodo di saldi anche per i teatri.
Indicativamente dal 1° gennaio a fine febbraio
Il sito dove trovare eventualmente sconti solitamente è questo
http://www.officiallondontheatre.co.uk/

Ricordiamo che è possibile visitare Buckingham Palace ma solo con un esclusivo tour privato
1° Gennaio
London’s New Year’s Day Parade
http://www.lnydp.com/
La sfilata di capodanno allieterà questa giornata festiva con un carnevale variopinto e allegro sotto le campane del Big Ben.
Lo scopo di questa parata è benefico e da quando è stata istituita nel 1987 a oggi ha raccolto oltre 1 milione di sterline. Se volete contribuire ci sono gadget da acquistare negli stand lungo il percorso.
E’ trasmessa anche dalla BBC.

THE TWELFTH NIGHT

Non Esiste la “Befana” in Inghilterra.
Il 6 gennaio non è una giornata festiva, ma è ricordata come la Dodicesima Notte e, anche qui, la si considera come la notte che si porta via tutte le feste.
Per chi desidera approfondire può Leggere qui.
Anche a proposito del The Yule Log, il ceppo natalizio che si accende a Natale e si spegne in questa notte per salutare il Natale
Un posto dove si celebra la
Twelfth Night con il ceppo è
Il Geffrye Museum
Troverete allestiti dei falò nella sua Courtyard e si potrà assistere alla manifestazione gratuitamente, facendo brindisi per l’anno nuovo con del buon vin brulè.
SEGNALO LA CHIUSURA DI QUESTO MUSEO, SEMBRA FINO ALLA PRIMAVERA DEL 2020, PER RESTAURI, ANCHE SE IL GIARDINO E LA ALMSHOUSE SONO APERTI AL PUBBLICO REGOLARMENTE E OSPITANO EVENTI.
LONDON MODEL ENGINEERING EXHIBITION
http://www.londonmodelengineering.co.uk/
La più grande esposizione Europea di questa arte che vede modelli di tutti i tipi con approfondimenti sui nuovi materiali e metodi.
Ospitato in Alexandra Place, uno dei grandi parchi di Londra; fatene una meta da visitare, per la struttura e per la sua posizione che offre una bellissima vista sullo skyline di Londra
Ore 12,30 circa.
BLESSING THE RIVER THAMES
http://calendarcustoms.com/articles/blessing-the-river-thames/
Le due chiese che si trovano ai lati del London Bridge, e parliamo della Southwark Cathedral e della St Magnum the Martyr, mandano le proprie delegazioni ad incontrarsi sul ponte la prima domenica dopo l’epifania per la rituale benedizione del fiume e di tutti i suoi “lavoratori”
WINTER LIGHTS A CANARY WHARF
https://canarywharf.com/arts-events/events/winter-lights-2019/?instance_id=
Un festival delle luci che si espande per tutta la parte centrale dell’isola. Per intenderci, quella intorno alle stazioni metro e DLR di Canary Wharf, comprendendo anche la nuova sezione degli spazi intorno alla nuovissima Crossrail Station e al suo roof winter garden
London Art Fair
Fiera? Mercato?
Definizioni un po’ riduttive per questa manifestazione che vede un gran numero di gallerie presentare opere dell’arte britannica, ma anche di artisti internazionali.
Dipinti, sculture, disegni, foto, video, tutto di giovani talenti in cerca di affermazione ma anche pezzi da collezione importanti per la gioia dei collezionisti privati e non e anche per i curiosi.
E sempre a proposito di fiere e mercati vi segnalo:
The Big London Flea https://earthackney.co.uk/calendar/big-london-flea
The Hammersmith Vintage Fashion, Textiles & Accessories Fair https://www.facebook.com/events/2144330535597914/
Brixton Vintage Kilo Sale https://www.facebook.com/events/610766116026920/?event_time_id=610766122693586
LONDON INTERNATIONAL MIME FESTIVAL
http://mimelondon.com/
In vari teatri di Londra.
E’ un Festival di altissimo livello internazionale sia per la danza, per il circo e per il teatro di marionette.
Gli spettacoli sono sempre molto originali e pieni d’inventiva.
KING’S ARMY ANNUAL WHITEHALL PARADE
![]() |
Questa foto è di proprietà di http://www.alamy.com/stock-photo/charles-1-execution.html |
Esiste una società, la English Civil War Society, che da quel che capisco ricostruisce periodicamente eventi storici a puro scopo ludico e naturalmente educativo. Ripropone accampamenti veri e propri, ricostruzioni di battaglie con tanto di armi e costumi d’epoca, ridando vita a interi periodi storici, curati sin nei minimi dettagli.
Tutto per la gioia di adulti e bambini che in questo modo avranno più facile ricordare le date e gli episodi che hanno fatto la storia della nazione
Il 28 Gennaio si ricorda l’esecuzione di Re Charles Ist per mano del Parlamento.
Un gruppo di volontari di questa società, vestiti come 300 anni addietro, si riuniscono di fronte al St James Palace, intorno alle 11 per sfilare lungo the Mall e fermarsi nella Courtyard della Horse of Guards, dove si svolge il cerimoniale.
Una volta facevano un corteo fino all’installazione preparata della forca, davanti alla Banqueting House, sede dove avvenne l’esecuzione reale.
25 Gennaio
THE BURNS NIGHT
Un’altra tradizione che si compie questo mese è la celebrazione di Robert Burn, molto amato e non solo dagli Scozzesi.
Era un poeta di umili origini, il che gli valse il sopranome di Poeta Contadino.
Per ricordarlo si organizzano cene e balli con un’importante atmosfera Scozzese che li rende molto caratteristici e unici.
Leggete qui se volete saperne di più
NO TROUSERS TUBE RIDE
https://www.facebook.com/events/193132924889724/
Siamo arrivati al 10° anno per Londra che celebra questa giornata in cui sfacciati uomini e donne prendono la Tube senza indossare pantaloni. Non c’è un particolare motivo, non almeno che io conosca, solo la voglia di stupire e poi finire al Pub a divertirsi tutti insieme. Solitamente i partecipanti viaggiano off peak, iniziano a vedersi dopo le 14 fino alle 17.
ADVENTURE TRAVEL SHOW
http://www.adventureshow.com/
Una mecca per i turisti, anzi no! Per i viaggiatori.
Sopratutto quelli che amano esplorare o battere sentieri poco conosciuti e che fanno del viaggio una esperienza di vita